Tempi Rossoneri

Tutto sul MILAN: notizie, statistiche, pagelle, analisi tattiche, approfondimenti, opinioni e... previsioni

Egidio

Sono nato all'epoca delle Olimpiadi di Roma, nella vita non faccio lo scrittore, né il giornalista, ma tutt’altra cosa che adesso non è utile descrivere né spiegare. Mi piace scrivere. Nel corso della mia vita, sin dall’epoca del liceo, credo di aver sviluppato una discreta capacità nel raccontare ed esprimere idee, concetti, ma soprattutto sentimenti e sensazioni. Tuttora, nella vita di tutti i giorni scrivo molto per lavoro. Sono innamorato del Milan dall’età di 8 anni e questo per merito di mio padre buon’anima, ahimè, volato in cielo pochi mesi prima della Stella del 10°. Mi firmerò con lo pseudonimo di Egidio. Come molti altri di voi, ho giocato a pallone (badate bene, “a pallone”, e non “a calcio”) a livello dilettantistico-amatoriale. Giocavo centravanti (adesso sarei “una prima punta”), la maglia rigorosamente era la numero 9 ed Egidio era il soprannome che i miei amici mi affibbiarono all’epoca dei fatti, ma vi assicuro che ho segnato più reti di quante ne abbia sbagliate lo Sciagurato. Ringrazio sin d’ora chi mi leggerà, chi mi apprezzerà, chi no, ma soprattutto chi, con educazione, mi contesterà : il peggior disprezzo è l’indifferenza. Ricordate che il Milan si discute, ma si ama. Ed io lo amo.
  • Home
  • La Divina Commedia rossonera

La Divina Commedia rossonera

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita. Quando abbiamo studiato queste parole, mai e poi mai ci saremmo…

Prima che i calciatori diventassero macchine da soldi…

L’anno è il 1972, mese di luglio. Faceva caldo e, come dicevano gli Squallor, era scoppiata l’afa. Il luogo è Civitavecchia, 70 chilometri da Roma. Sole, mare e pizza, ma…

Allenatori nati – Seconda parte

Gli anni ‘80 rivoluzionano il mondo del calcio: la tattica acquista prestigio e si erge quale legittimo concetto in contrapposizione a improvvisazione, leggerezza, espediente. Sono gli anni dell’arrivo della zona,…

Allenatori nati – Prima parte

Gli italiani sono un popolo di Santi, eroi, pittori e navigatori. E magari su questa definizione si potrebbe discutere, casomai per comprendere se e dove queste figure retoriche si uniscono…

Milan: nuovo stadio, mille vantaggi

Stadio. Agli appassionati di pallone, al solo sentire la parola stadio si illuminano gli occhi. Lo stadio, il luogo deputato allo svolgimento dell’evento sportivo per eccellenza. Il luogo dove più…

Come ogni maledetta domenica…

Come ogni maledetta domenica (o sabato, o venerdì, o altro giorno della settimana), all’orario per destinazione, sono davanti alla tivù : gioca il Milan. In piedi, mai seduto, appoggiato al…