E alla fin della licenza… loro toccano
Dopo aver vissuto un’altra settimana all’insegna della indeterminatezza, giocando a Monopoli (calcistico), dopo aver di volta in volta pensato a dover imparare il Thailandese o il Cinese, o chissà quale…
Sopra la panca e sotto la panca
Alla fine, anche per questa settimana dovremmo avere ancora un allenatore, almeno così sembra. Dopo telefonate, apericena vari, cene, spaghettate di mezzanotte, cornetti caldi alle 4 di mattina, cappuccino e…
La Divina Commedia rossonera
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita. Quando abbiamo studiato queste parole, mai e poi mai ci saremmo…
Prima che i calciatori diventassero macchine da soldi…
L’anno è il 1972, mese di luglio. Faceva caldo e, come dicevano gli Squallor, era scoppiata l’afa. Il luogo è Civitavecchia, 70 chilometri da Roma. Sole, mare e pizza, ma…
Allenatori nati – Seconda parte
Gli anni ‘80 rivoluzionano il mondo del calcio: la tattica acquista prestigio e si erge quale legittimo concetto in contrapposizione a improvvisazione, leggerezza, espediente. Sono gli anni dell’arrivo della zona,…
Allenatori nati – Prima parte
Gli Italiani sono un popolo di Santi, eroi, pittori e navigatori. E magari su questa definizione si potrebbe discutere, casomai per comprendere se e dove queste figure retoriche si uniscono o…
Milan: nuovo stadio, mille vantaggi
Stadio. Agli appassionati di pallone, al solo sentire la parola stadio si illuminano gli occhi. Lo stadio, il luogo deputato allo svolgimento dell’evento sportivo per eccellenza. Il luogo dove più…
Come ogni maledetta domenica…
Come ogni maledetta domenica (o sabato, o venerdì, o altro giorno della settimana), all’orario per destinazione, sono davanti alla tivù : gioca il Milan. In piedi, mai seduto, appoggiato al…