Pagella, benedetta pagella
Nel corso della stagione 2018-2019 scrissi un articolo (questo) nel quale, partendo dal concetto etimologico di “pagella” ho cercato di spiegare come nascevano le “mie” pagelle. E sottolineo “mie”, nel…
Il ruolo dell’allenatore e la sua leadership. Da Sacchi ai giorni nostri
Buongiorno e buon anno. Parte oggi uno spazio-rubrica denominato “Uno sciagurato punto di vista”, implicitamente dedicato al grande Egidio e al soprannome a lui affibbiato dalla stampa dell’epoca. “Uno sciagurato…
Calcio e persone, qualità e pallone, uomini prima ancora che giocatori
Per essere buoni calciatori (senza dover per forza essere fenomeni), servono tre cose: 1. qualità personali; 2. capacità individuali; 3. capacità collettive (saper operare insieme ed in maniera coordinata insieme…
Le pagelle: ognuno le vede a modo suo (e ognuno ci mette del suo)
Nella accezione spiccatamente etimologica, la pagella viene definita come “tabella di valutazione nel linguaggio pubblicitario e giornalistico”, quando si parla di personaggi dello sport, dello spettacolo, della politica. Le pagelle…
Le idee che hanno cambiato il calcio: Sacchi e Zeman
Quasi coetanei, uno italiano, l’altro ceco, uno vincitore di un sacco di trofei, l’altro assai meno, eppure sono stati entrambi due innovatori del giuoco del calcio, per usare un termine…
Se il prossimo allenatore del Milan fossi io
Vedendo, in quest’ultimo periodo in particolare, la pochezza dei rossoneri, non mi è rimasto che affidarmi ai sogni fantasticando un po’. Considerando l’interminabile via vai degli ultimi anni sulla panchina…
Lo schema ”sicuro”: il 4-4-2
Oggi cominciamo ad esaminare più da vicino quello che viene definito il modulo più comune nel calcio odierno: il 4-4-2. Lo ritengo un modulo per coloro che vogliono andare sul…
Il 4-3-3, la filosofia di gioco
Dopo aver esaminato i singoli reparti e le caratteristiche dei giocatori da impiegare con successo in una squadra che adotta il 4-3-3, vediamo di approfondire l’aspetto più squisitamente legato ai…
Il 4-3-3: Zeman e dintorni
Oggi passiamo ad esaminare un po’ più a fondo il modulo 4-3-3. Se vogliamo anche solo “parlare” di 4-3-3, non possiamo prescindere da Zeman e dai suoi insegnamenti. Innanzitutto, come…
Allenatori nati – Seconda parte
Gli anni ‘80 rivoluzionano il mondo del calcio: la tattica acquista prestigio e si erge quale legittimo concetto in contrapposizione a improvvisazione, leggerezza, espediente. Sono gli anni dell’arrivo della zona,…
Allenatori nati – Prima parte
Gli italiani sono un popolo di Santi, eroi, pittori e navigatori. E magari su questa definizione si potrebbe discutere, casomai per comprendere se e dove queste figure retoriche si uniscono…