La Nazionale che non esiste più. Da dove ripartire
Nel mio precedente articolo di analisi della disfatta di Palermo (leggibile qui), avevo espresso un concetto molto forte ma essenziale nella mia visione delle cose. Cioè che colui che, in…
La Nazionale che non esiste più
Se qualcuno aveva ancora dei dubbi si rassegni. La Nazionale di calcio non esiste più. Incapaci di battere Bulgaria e Irlanda del Nord in un girone di qualificazione nel quale…
Ancora due parole su Hauge
Torno indietro nel tempo di qualche settimana, quando, nel corso dell’estate, mi è capitato di leggere le parole del norvegese Hauge. Mi ci soffermo un attimo perchè non le ho…
Luglio col miele che ti voglio vedrai ci sfinirà
Torno a scrivere solo perchè dentro casa mia siamo scesi sotto i 27 gradi e finalmente farlo non mi dà troppa pena. Comincio dalla vittoria azzurra agli Europei 2020, che…
Stagione 2020-2021, le pagelle finali degli attaccanti rossoneri
HAUGE – MEDIA VOTO 5,70 È al top della prestazione in Europa League quando registra un ottimo 7,5. In 2 occasioni riporta un 6,5, in altrettante occasioni la sufficienza, per…
Le pagelle finali 2020-2021: la difesa
CALABRIA – MEDIA VOTO 6,5 È al top della prestazione in ben 8 occasioni (Spezia, Parma, Juventus, Torino Coppa Italia, Atalanta due volte, Roma, Cagliari) nelle quali porta a casa…
Le pagelle finali 2020-2021: i portieri
Donnarumma: media voto 7 È al top della prestazione (7,5) contro Bologna, Benevento, Celtic, Torino e Cagliari. In otto occasioni porta a casa almeno 7, un paio sono i S.V.,…
Indiana Jones e lo scempio maledetto
Stefano Pioli avventuriero? Ma quando mai… ma proprio per niente. Perdonate il titolo… è solo un gioco di parole per sottolineare il dramma in cui siamo piombati in questo epilogo…
Se fossi Maldini e Massara a CENTROCAMPO prenderei…
Sistemata la difesa (clicca qui per leggere l’articolo dedicato), passo al centrocampo occupandomi dapprima dei nostri mediani/centrocampisti centrali. Scontata la conferma di Bennacer e Kessie con il quale spingerei forte…
Approfondimento tattico: la palla lunga
Buongiorno. Come anticipato (e promesso…) “Uno sciagurato punto di vista” presenta la seconda parte dell’approfondimento tattico dedicato alla contrapposizione tra i sostenitori della costruzione dal basso e quelli della palla…
Se fossi Maldini e Massara in difesa prenderei…
Voglio provare ad immedesimarmi in Maldini e Massara, le due figure dirigenziali che nei prossimi mesi saranno impegnati nella campagna acquisti. Una campagna acquisti che quest’anno più che mai si…
Costruire dal basso, opportunità o moda (parte I)
Buongiorno. In questa e nelle settimane a seguire, per la rubrica “Uno sciagurato punto di vista”, ci occuperemo di tattica, che tanto ci appassiona. In fin dei conti, siamo o…
Milan Lab…irinto degli infortuni
Buongiorno. Oggi per la rubrica “Uno sciagurato punto di vista”, parliamo un po’ più nel dettaglio di infortuni sull’onda del clamore generato dalla robusta lista (appena qui sotto) sofferta dal…
Tra San Siro e Sanremo parliamo di stanchitudine e spogliatoio
Buongiorno. Oggi “Uno sciagurato punto di vista”, preso atto, con rammarico, della sconfitta rimediata domenica nel derby anche stavolta cerca di contribuire con un’analisi ponderata dei fatti e la loro…
L’insostenibile leggerezza dell’essere e una pietanza troppo Speziata
Buongiorno. La rubrica “Uno sciagurato punto di vista” torna ad occuparsi di stretta attualità in riferimento alla giornata di campionato appena disputata che ha visto il Milan sorprendentemente uscito sconfitto…