Si accendono le luci su San Siro, stasera alle 18 per Milan – Atalanta. Dopo la disfatta di Verona, i rossoneri ospitano i bergamaschi per il match valevole per la diciottesima giornata di campionato, penultima gara di andata e penultima di questo 2017.
Mister Gattuso ha iniziato la sua conferenza stampa di ieri, a Milanello, parlando del ritiro. “Siamo stati assieme più di qualche ora, è stato bello vedere le mogli e i bambini. Abbiamo fatto una bella cena tra di noi e abbiamo lavorato. Abbiamo fatto qualche ora più in campo, ma non rinnego che questa squadra ha sempre lavorato. Ci serve più veleno: non significa spaccare le gambe agli avversari, ma dare qualcosa in più, tutti. Stare più attenti. Questa squadra quando va sotto si sgonfia”.
Sull’Atalanta: “È una squadra che vola, che non molla di un centimetro, che partita dopo partita migliora la condizione fisica, nonostante l’Europa”. Il tecnico ha parlato anche della condizione psicologica e della mentalità della squadra: “Dopo le vittorie, come col Bologna, ho sempre detto che regaliamo troppo spazio agli avversari, alle ripartenze e che andiamo in difficoltà dopo ogni problema”.
Gennaro Gattuso ha poi anche ammesso di sentirsi addosso tutte le responsabilità: “Le sento tutte su di me, soprattutto per questi risultati. Con tutto il rispetto per loro, non si può fare un punto tra Benevento e Verona”.
Gattuso è anche convinto che non sarà certo una vittoria a far sì che torni subito la fiducia. “Serve una parola in più dai senatori, una faccia incazzata in più, da parte di tutti, anche dal sottoscritto che già è sempre incazzato. Con questo spirito puoi vincere una/due partite, poi ci ricaschi. Oggi vorrei vedere giocatori che si aiutano, che siano un gruppo: questa squadra può e deve fare di più”.
Stasera Gattuso sarà privo degli squalificati Romagnoli e Suso. In difesa è ballottaggio serrato tra Zapata e Musacchio, per provare a frenare Ilicic, Gomez e Petagna. In avanti il tecnico sembra aver deciso, inserendo nel tridente anche Cutrone.
Per il Milan indubbiamente una partita impegnativa e difficile, fondamentale per l’Europa.
Le probabili formazioni.
Milan (4-3-3): G.Donnarumma; Abate, Musacchio, Bonucci, Rodriguez; Kessié, Montolivo, Bonaventura; Borini, Kalinic, Cutrone.
Atalanta (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer, Cristante, Freuler, Spinazzola; Ilicic, Gomez; Petagna.
Alessia
Rossonera dal concepimento, vive per questi colori. Cresciuta con le magie di Kakà, nonostante le lacrime alla sua volta per Madrid, restano lo sguardo di Sheva sul dischetto e tutta la magica notte di Manchester a farle mancare ancora il fiato. Unico dispiacere: non aver potuto vedere dal vivo il Milan di Sacchi.