Pierino Prati
C’è stato un Milan che nell’arco di due stagioni infilò, una dietro l’altra, una serie di vittorie memorabili: Coppa Italia (‘66-‘67), Coppa delle Coppe e Scudetto (‘67-‘68), Coppa dei Campioni…
Gigio Donnarumma, un talento da coltivare
Talento da preservare e curare con attenzione, Gianluigi Donnarumma nasce a Castellammare di Stabia il 25 febbraio 1999. Già in primissima infanzia si fa notare per la sua spiccata altezza,…
L’importanza di chiamarsi… Jack Bonaventura
Chiamatelo Tuttocampista, chiamatelo jolly, chiamatelo un po’ come volete. A noi piace chiamarlo semplicemente “Jack”, forse perchè è uno dei giocatori rossoneri a cui siamo più affezionati, ma pensiamo di…
Andrij Shevchenko
E’ sempre un grandissimo piacere ricordare il nostro Sheva, protagonista assoluto di un periodo indimenticabile e vincente, in grado di farci emozionare ad ogni partita, ad ogni gol. Ogni sua…
Protagonisti: Alexandre Pato
L’amore di un tifoso verso i propri idoli è qualcosa che va oltre l’immaginazione. Per loro si gioisce, si festeggia e talvolta si soffre come se ciò che accade a…
Arrigo Sacchi, il profeta di Fusignano
«Il calcio è uno sport di squadra nato come offensivo, ma in Italia lo abbiamo trasformato in difensivo e individuale. Il mio Milan è stato giudicato una delle squadre più…
Presidenti del Milan: Buticchi, Colombo e Farina
A tutti coloro i quali si sono avvicinati al Milan durante gli ultimi 30 anni, ricordiamo che la nostra squadra ha avuto anche altri Presidenti, molto noti anche loro. Alcuni…
Storici presidenti del Milan: Rizzoli e Riva
Per tutti coloro i quali si sono avvicinati al Milan durante gli ultimi 30 anni, ricordiamo che la nostra squadra ha avuto anche altri Presidenti, molto famosi anche loro. Alcuni…
Una vita da mediano: Giovanni Lodetti
Il calcio è fatto di uomini, prima che di giocatori. Il fattore emotivo, psicologico, umano in senso lato è fondamentale. Non basta indossare la stessa maglia per essere una squadra.…
Agostino Di Bartolomei, un uomo per bene
“I veri capitani possono morire o anche scegliere di morire, ma dimenticarli è impossibile”. 28 ottobre 1984, stadio di S. Siro, derby Milan-Inter. L’Inter è in vantaggio 1 a 0,…
Gianni Rivera, un’emozione per sempre
Sono diventato tifoso del Milan dopo aver visto giocare Gianni Rivera. Nato a Valle San Bartolomeo, Alessandria, il 18 agosto del 1943, figlio di un ferroviere e di una casalinga,…
Sebastiano Rossi, tra record e denunce
Sono tanti i protagonisti e i momenti che ci hanno reso grandi, in Italia, in Europa e nel mondo. Partite, coppe, gol, ma anche primati personali, come il record assoluto di…
Jean Pierre Papin
Forse la sua esperienza in rossonero è durata meno di quello che ci si attendeva. Ma Jean Pierre Papin è stato per noi un flash luminosissimo, in quelle due indimenticabili annate…
Marcel Desailly, un guerriero arrivato per caso
Alzi la mano chi, per motivi puramente anagrafici, ricorda bene cosa provò quel 18 maggio 1994 al quarto gol del Milan contro il Barcellona di Cruijff. Una gioia esplosiva, commozione…
Protagonisti: il comandante Nigel De Jong
Uno dei migliori del 2014, uno dei più presenti e di certo l’ultimo ad arrendersi nei momenti negativi (e quanti ne abbiamo vissuti durante gli ultimi anni…). Chiamato comandante per via…