Danilo Gallinari, il rossonero di Denver

Spread this article

GallinariSant’Angelo Lodigiano, 8 agosto 1988. Si può dire, finalmente è nata una stella: Danilo Gallinari. Sportivo sì, ma non calciatore, bensì cestista. Affinità col calcio? Poche, pochissime… Anzi, forse una: la fede milanista di Danilo, sempre sbandierata a più non posso, da Casalpusterlengo a Pavia, poi a Milano ed infine a New York e Denver. In campo è un jolly preziosissimo: può fare qualsiasi ruolo, quando è in forma sa risolvere la partita in ogni momento. D’altronde leader si nasce, non si diventa: Gallinari certamente è leader sia in nazionale che a Denver. Stella dell’ Italia ad Eurobasket 2015, ha trascinato la nazionale fino ai quarti di finale anche dopo una stagione complicata per lui a Denver, causa infortunio. Ed ora? Riprende l’NBA, Danilo vuole dimostrare per l’ennesima volta di poter esser decisivo anche negli States. Il cestista di Denver infatti ragiona anche da tifoso milanista: interrogato a Tiki Taka riguardo i sogni per la stagione che sta per iniziare, non ha perso l’occasione per manifestare ancora una volta quale parte del Naviglio occupi la fede calcistica a casa Gallinari. “Italbasket a Rio e Milan in Champions”, più chiaro di così. Beh, se dovesse finire così, visto come è iniziata per il Milan, “Chapeau” per la profezia di Danilo, profeta del basket in patria e negli States, sempre con il Milan nel cuore. In bocca al lupo al rossonero di Denver.

About Author

Danilo Gallinari, il rossonero di Denver

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *