L’attacco del Milan si scatena fuori casa
Anche l’ultima sonante vittoria in quel di Ferrara ha ribadito ciò che già era una costante in questo campionato: il Milan segna più gol fuori casa, ben 23 in 13 partite (e 18 punti conquistati). Quando il diavolo gioca in trasferta, nel 69,23% dei casi la partita termina con più di 2 gol complessivi (anche perchè la difesa prende più gol, come è quasi normale che sia). Però è indubbio che proprio dal punto di vista realizzativo, il Milan è decisamente più in vena quando gioca fuori casa.
E pensare che Gennaro Gattuso aveva cominciato la sua avventura sulla panchina rossonera proprio con due trasferte choc: l’incredibile pareggio di Benevento (come dimenticare il gol del portiere Brignoli?) e il pesantissimo 3-0 della trasferta di Verona. A ripensarci adesso, sembra sia passata un’eternità, perchè da allora il Milan ha saputo cambiare marcia, tanto da ottenere ben 8 punti nelle ultime 4 partite esterne, senza aver mai perso.
Merito certamente della cura Gattuso, che ha saputo equilibrare meglio la squadra, senza cambiare continuamente idee e moduli. Tuttavia il difficile viene adesso: i prossimi avversari si chiamano Sampdoria, Roma e Inter, tutte squadre in corsa, in un modo o nell’altro, per l’Europa. Esattamente come il Milan, ma con una miglior continuità di prestazioni rispetto ai rossoneri.
Lascia un commento