Milan, il progetto non può prescindere dai rinnovi: ecco la situazione
 Il progetto giovani del Milan sembra finalmente decollare. In campo martedì con la Lazio sei giocatori italiani e soprattutto sei under 23, i quali hanno dimostrato tanta personalità e ampi margini di crescita. Per far sì che questo progetto abbia continuità è necessario portare a casa il prima possibile i rinnovi contrattuali di quei giocatori che formeranno lo zoccolo duro della squadra. Ecco la situazione.
Il progetto giovani del Milan sembra finalmente decollare. In campo martedì con la Lazio sei giocatori italiani e soprattutto sei under 23, i quali hanno dimostrato tanta personalità e ampi margini di crescita. Per far sì che questo progetto abbia continuità è necessario portare a casa il prima possibile i rinnovi contrattuali di quei giocatori che formeranno lo zoccolo duro della squadra. Ecco la situazione.
Scoglio Raiola – Si parla già tanto del rinnovo di Gigio Donnarumma, soprattutto perché il suo agente è un certo Mino Raiola. A febbraio il portierone compirà 18 anni e in quel periodo sarà pronto un quinquennale: la richiesta è di due milioni a stagione fino al 2022, tutto dovrebbe andare per il verso giusto. Stesso procuratore anche per Jack Bonaventura, ma anche in questo caso nessun allarmismo: l’ex Atalanta andrà a guadagnare 2 milioni fino al 2021.
Fronte d’attacco – Si discuterà di rinnovo anche per i tre attaccanti titolari. Per Niang pronto un ritocco dell’ingaggio e rinnovo fino al 2021 (il contratto attuale scade nel 2019); per Suso ancora nulla è deciso: il padre procuratore ha già avvertito della concorrenza di varie squadre per il figlio, che però ha ancora tre anni di contratto. Infine Bacca: il colombiano ha sempre asserito di stare bene a Milano, ma il suo vecchio mister Emery e il Psg premono dalla Francia: anche qui il rinnovo è tutto da stabilire.
About Author
 




Lascia un commento