Milan, le pagelle dei due allenatori
Sinisa Mihajlovic – Mastro Sinisa ce l’ha messa tutta. In onore al famoso detto “mi spezzo ma non mi piego” ha tenuto la barra a dritta sino a che ha potuto. Purtroppo un disastro e non solo per colpa sua. …
Sinisa Mihajlovic – Mastro Sinisa ce l’ha messa tutta. In onore al famoso detto “mi spezzo ma non mi piego” ha tenuto la barra a dritta sino a che ha potuto. Purtroppo un disastro e non solo per colpa sua. …
E anche per quest’anno eccoci ai “quadri”. Anche stavolta iniziamo dall’alto. Un altro anno è trascorso, un altro anno, purtroppo, di attese andate deluse e di promesse mancate, di proclami e contro proclami, di strade intraprese e di improvvise conversioni. …
Al Milan, dopo quattro anni di rifondazioni più o meno totali, ma certamente incomplete o parziali, serve un vero e proprio piano Marshall. Un deciso intervento tecnico-finanziario che possa gettare le basi per la risalita, lenta o veloce che sia. Non …
Dopo aver espresso in questo articolo come io interverrei sul mercato nel tentativo di sistemare la difesa del Milan, parliamo oggi di un altro settore nevralgico, che in questi mesi (anni) ha palesato tutti i suoi limiti.. IL CENTROCAMPO: serve sicuramente …
Un piano Marshall per il Milan: il centrocampo Leggi tutto »
Al termine della 2^ guerra mondiale, l’Europa era un ammasso informe di macerie. La storia ci racconta che gli Stati Uniti intervennero con un piano di aiuti finanziari che andò sotto il nome di Piano Marshall. Al Milan, dopo quattro …
Personalmente, non ho mai creduto ai cambi di allenatore, soprattutto in squadre della fascia del Milan. E’ una questione di coerenza nelle proprie scelte. Cambiare allenatore può aver un senso quando bisogna tentare di salvarsi, in quei contesti dove l’allenatore …
Tanto tuonò che piovve. Per molto tempo ci è sembrato di rivivere la famosa scena tra Fini e Berlusconi, con Mastro Sinisa nel ruolo del lazial Gianfranco che sfida, pubblicamente, il patron di Forza Italia : “che fai mi cacci?”. E …
All’inizio della mia collaborazione con “Tempi Rossoneri” scrissi un articolo per ricordare la figura di Agostino Di Bartolomei. Quell’articolo, circa un anno dopo, venne visto, ed evidentemente apprezzato, da un lettore che tramite il blog si mise in contatto con …
Donnarumma 6 Incolpevole sulle reti subite, quando viene chiamato alla parata a terra o in aria risponde sempre ”presente”. – SOLDATINO. Abate 5 Più preoccupato di tamponare che di offendere, non garantisce la solita spinta in avanti. Sul gol di Pogba viene …
Milan Kundera è uno scrittore, poeta, saggista e drammaturgo francese di origine cecoslovacca, assurto prepotentemente alla notorietà nell’Italia del riflusso negli anni ’80 del XX secolo per il suo romanzo “L’insostenibile leggerezza dell’essere”. All’origine di questa “insostenibile leggerezza dell’essere”, secondo …
Negli anni ’60 e ’70 gli “stranieri” nelle squadre Italiane erano l’eccezione. Ora, al contrario, sono la normalità. Vanno e vengono e spesso non incidono. E’ forse per questo che alcuni hanno lasciato un segno indelebile nella memoria di chi …
Stavolta non ce l’ha fatta. Non sono bastate le finte, gli scatti, le giravolte. Non è bastato correre e smarcarsi. Uno stopper cattivo e subdolo chiamato cancro dopo averlo vanamente inseguito per molti anni è intervenuto a gamba tesa, da …